FORUMANDO

Strage di Erba: condannati Olindo e Rosa

  • Messaggi
  • OFFLINE
    binariomorto
    Post: 105.154
    Post: 5.035
    Registrato il: 05/07/2007
    Registrato il: 09/09/2007
    Sesso: Maschile

    MODERATORE

    SUPERSAGGIO
    00 26/11/2008 22:28
    Erba, ergastolo a coniugi Romano
    Il giudice infligge anche l'isolamento


    Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati all'ergastolo e a tre anni di isolamento per la strage di Erba. La corte ha così accolto le richieste del Pm. Il pubblico presente in aula ha accolto con un applauso la sentenza. "Tutto secondo copione, tutto previsto e calcolato". E' stato il primo commento dell'avvocato Enzo Pacia, capo del pool difensivo dei coniugi Romano.

    La Corte d'Assise di Como, dopo sette ore di camera di consiglio, ha accolto integralmente le richieste del pm Massimo Astori. Al momento della sentenza, Olindo Romano e Rosa Bazzi non erano presenti nella gabbia dalla quale avevano assistito a tutte le udienze.

    La difesa, pronto l'appello
    "Era una sentenza già scritta, ricorreremo in appello". Questo il primo commento alla decisione dei giudici di Como di Enzo Pacia, il difensore degli imputati. "Como - ha aggiunto - non era la sede giudiziaria migliore per questo processo e quello che è accaduto stamattina era più che un colpo di scena. Sembrava si stesse aprendo uno spiraglio di verità. Del resto avevamo provato con la ricusazione e con la legittima suspicione a far capire che era una sentenza già scritta". Il legale ha quindi giustificato l'assenza dei coniugi in aula: "Glielo abbiamo consigliato noi di non venire. Sono già persone molto provate, soprattutto lei".

    Castagna: "Ora si devono pentire"
    "Volevamo una pena giusta commisurata a quello che hanno fatto, non abbiamo mai cercato vendetta". Lo ha detto Carlo Castagna, che nella strage dell'11 dicembre del 2006 ha perso la moglie, la figlia e il nipotino. "Penso che due anni fa in questo periodo - ha aggiunto - stavamo preparando la festa di Natale, poi il nostro mondo è completamente crollato". Castagna ha aggiunto che durante questi lunghi mesi di udienza i momenti più brutti sono stati il sentire e risentire il racconto delle drammatiche fasi degli omicidi, dalle testimonianze di chi era intervenuto ai particolari anatomici. "Ma l'aspetto forse più difficile da sopportare - ha aggiunto - è stato vedere l'atteggiamento di Rosa e Olindo che si sono sempre comportati come se fossero li' per caso e alla fine hanno provato anche a parlare di condoglianze".

    Azouz: "Ora i miei riposeranno in pace"
    "Sono commosso, finalmente i miei cari possono riposare in pace". Così Azouz Marzouk ha commentato la condanna. Roberto Tropenscovino, l'avvocato di parte civile di Azouz Marzouk, ha spiegato che il tunisino, dopo la lettura della sentenza che ha condannato all'ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi, "ha trattenuto le lacrime, perché è orgoglioso, ma era molto commosso". "Continuerà a elaborare il suo lutto in carcere - ha aggiunto - o forse anche durante il tragitto verso il carcere". Tropenscovino ha parlato di "estrema soddisfazione" per la sentenza. "Sono state accolte anche tutte le nostre pretese risarcitorie".

    Frigerio: "Pace ancora lontana"
    "E' stata fatta giustizia, ma la pace è ancora lontana". Cosi' Andrea Frigerio, figlio di Mario, l'unico sopravvissuto alla strage di Erba, e che nell'eccidio perse la madre Valeria Cherubini, ha commentato la sentenza.

    Decisi risarcimenti provvisionali
    La Corte d'Assise di Como, presieduta da Alessandro Bianchi, ha previsto che i coniugi Romano risarciscano, a titolo provvisorio, 300mila euro a Mario Frigerio, unico sopravvissuto alla mattanza, e 100mila euro a testa ai figli Elena e Andrea come provvisionale. I giudici hanno stabilito anche un risarcimento immediato, sempre a titolo provvisionale, di 60mila euro a Azouz Marzouk e di 10mila euro ciascuno ai suoi genitori, residenti in Tunisia.

    Fonte: tgcom


  • Gian_Lucas
    [CENTER][COLORE]#EEFDFF[=COLORE][DIM]18pt[=DIM] [BR][B]Anonimus
    [/B][/DIM][/COLORE][/CENTER]
    00 27/11/2008 11:43
    Finalmente una buona notizia